CONTATTACI 051 299237

Nel 2014 CNA Giovani Imprenditori Bologna ha raccontato oltre sessanta imprese e coinvolto più di milleduecento partecipanti. Ultima tappa del viaggio di Made In Bo il 12 dicembre: verranno premiate le migliori aziende sui temi: digitalizzazione, green, internazionalizzazione, startup e restart, food e beverage, nuovi luoghi e modi di lavorare.

 

I VINCITORI DEL PREMIO GIOVANI

 

Incontrarsi, confrontarsi, fare rete. Made in Bo è un luogo virtuale e reale per fare impresa da parte dei Giovani Imprenditori Cna Bologna. Nasce come evoluzione del Premio Giovani Imprese, che nel 2014 giunge di fatto al suo diciottesimo anno. Si sviluppa intorno a incontri fisici durante tutto l’anno e a momenti di confronto in rete. Le imprese giovani che si presentano negli incontri verranno poi votate a suon di «like» sulla Fanpage di Giovani Imprenditori CNA Bologna, e le più votate riceveranno il riconoscimento Giovani Imprese 2014. In ogni incontro la presentazione di un libro o un progetto con un ospite esterno e, in chiusura, un aperitivo di networking.

Made in Bo vuole creare comunità e sensibilizzare sul tema del fare impresa, utilizzando le leve della condivisione, tipiche della cultura digitale. A proporre il progetto è CNA Giovani Imprenditori di Bologna, di concerto con tutti gli attori del territorio: associazioni, gruppi di interesse, media locali, stakeholder di varia natura

Segui lo speciale su Il Resto del Carlino

Gli appuntamenti

Sono sei gli appuntamenti di Made in Bo nel 2014, più un primo incontro “numero zero”. Così l’imprenditoria bolognese si confronta su digitalizzazione, internazionalizzazione, sostenibilità, green economy, trasmissione di generazione e molto altro ancora

Giovedì 27 febbraio 2014
Senape Vivaio Urbano 

Voce del verbo digitale: l’azienda che vende online. Con Giovanna Cosenza, Università di Bologna
NUMERO ZERO

Venerdì 4 Aprile 2014
FGC Loft – falegnameria 

Anima verde: le nuove imprese «green» . Con Lucio Cavazzoni, Presidente Alce Nero

Venerdì 21 maggio 2014  
YOUTOOL design out of the box 

Dal co-working al fablab: nuovi luoghi e modi di lavorare . Con Walter Passerini, La Stampa Lavoro

Venerdì 13 giugno 2014
Ono Arte Contemporanea 

Start up & Restart: imprese e trasmissione di impresa. Con Piero Gaffuri, Amministratore Delegato Rainet

Venerdì 5 Settembre 2014  
Alce Nero Berberè

Le ricette delle imprese rock. Con Paola Maugeri, autrice «Las Vegans», Mondadori

Venerdì 31 Ottobre 2014
crete.htm-Piece Unique

Imprese dell'altro mondo. Con Alessandro Rimassa, autore “E’ facile cambiare l’Italia se sai come farlo”

Lunedì 15 giugno 2015 ore 19
Biblioteca Renzo Renzi della Cineteca di Bologna
Via Azzo Gardino 65/b
Bologna

“Food & tech – Una pizza milionaria sotto le Due Torri”
Con Christian Sarcuni, fondatore di PizzaBo, amministratore delegato di HelloFood Italia

Lunedì 28 settembre ore 19
Biblioteca Renzo Renzi della Cineteca di Bologna
Via Azzo Gardino 65/b Bologna

D come Design: viaggio nell’impresa Made in BO che disegna il futuro
Con Massimo Iosa Ghini – architetto di fama internazionale

Lunedì 19 ottobre ore 19
Biblioteca Renzo Renzi della Cineteca di Bologna
Via Azzo Gardino 65/b Bologna

Generazione "D", idee vincenti di donne imprenditrici e artigiane
Con Francesca Sanzo

Lunedì 9 novembre 2015 ore 19 
Biblioteca Renzo Renzi della
Cineteca di Bologna Via Azzo Gardino 65/b Bologna

"Tra business e sociale"
nel nuovo #MadeInBo come lavorare e comunicare con le nuove tecnologie”

loading