Secondo i dati Unioncamere, nel 2013 l’industria alimentare sembra essere l’unico settore in leggera crescita nel nostro Paese, con un aumento su base annua dell’1,2%, pari a 802 aziende in più rispetto al 2012. E i dati dell’Osservatorio Agroalimentare dell’Emilia Romagna confermano la tendenza anche in regione: cresce il numero delle imprese alimentari (+1,6%) raggiungendo nel 2013 il 10,7% del totale. L’appuntamento di Made In Bo del 5 settembre, presso Alce Nero Berberè in Bologna, ha ospitato le storie di eccellenza delle aziende bolognesi del segmento food & beverage. Nuove o storiche imprese attente al processo di trasformazione del prodotto e al consumatore finale. Ospite: Paola Maugeri, volto noto della tv e voce inconfondibile in radio, autrice di “Las Vegans” per Mondadori.
Relatore

Paola Maugeri, dalla Sicilia con amore, è il punto di riferimento del giornalismo televisivo musicale, volto storico di MTV, soprannominata Wikipaola per la sua cultura musicale, con oltre 1200 interviste in giro per il mondo, ha restituito i segreti delle più grandi Rock Star del mondo. Ma anche di registi, attori, autori. Conduce su Virgin radio Music History programma tra i più downloadati su i-Tunes e Longplaying Stories. Appassionata di temi ambientali, ecologista col cuore, tre anni fa, per un anno intero, insieme alla sua famiglia, ha vissuto a impatto zero, esperienza documentata dalle telecamere di Rai3, alla quale il prestigioso inserto del Corriere della Sera, Sette, ha dedicato la copertina. Esperienza indimenticabile che Paola ha raccontato nel suo libro, edito da Mondadori “La mia vita a impatto zero”. Sempre per Mondadori, nel marzo scorso è uscito il suo nuovo libro di ricette vegane e filosofia del cibo “Las Vegans”, nato per dimostrare che mangiare vegano non è solamente sano, senza crudeltà verso gli animali e rispettoso del pianeta. Ma è anche molto molto gustoso.
Location

Alce Nero
Alce Nero è il marchio che caratterizza i prodotti di oltre mille
agricoltori biologici e apicoltori, impegnati dagli anni '70 in Italia e
nel mondo, nel produrre cibi buoni, sani, nutrienti. Gli alimenti Alce
Nero nascono da un’agricoltura che rispetta la terra e non utilizza
sostanze chimiche di sintesi come pesticidi ed erbicidi.
Passione, esperienza, valorizzazione delle colture del proprio territorio e della sua storia sono al
centro dell’attività di tutti i soci produttori, cui si aggiunge il
massimo rispetto per la natura, l’ambiente, le persone e per il loro
lavoro.
Un impegno che parte dall'Italia per essere condiviso dai soci
internazionali in Costa Rica, Brasile, Nicaragua, Perù e India dove
nascono i prodotti biologici Fairtrade Alce Nero tipici di questi paesi.
Alce Nero è uno dei marchi con cui il gruppo bolognese Alce Nero &
Mielizia SpA, un'impresa che, da oltre 30 anni, produce, trasforma e
distribuisce direttamente i propri alimenti biologici in Italia e nel
mondo.
www.facebook.com/alceneromielizia