CONTATTACI 051 299237

Startup & Restart

1 / 3

Cresce ogni giorno in Italia il registro di Infocamere dedicato alle startup innovative, che superano quota 2mila. Germogli di azienda che trovano terreno fertile in Emilia Romagna, seconda regione in Italia per concentrazione.

Il 13 giugno nella galleria Ono Arte Contemporanea di Bologna (via Santa Margherita, 10)  “Made in BO” ha esplorato il mondo delle neo-imprese avviate nel territorio bolognese e di quelle trasmesse da generazioni e prese in gestione da giovani imprenditori, che continuano a far vivere in chiave nuova antichi mestieri.

11 imprese di successo hanno raccontato la loro storia di eccellenza. Con loro Piero Gaffuri, AD di RaiNet e autore per Lupetti Editore di “Blog Notes – Guida ibrida al passato presente”.  

Alma Radio
Un microfono per le idee della città. Almaradio è un cantiere creativo animato da più di 30 speaker, quasi tutti studenti, con 5 canali tematici e 9 programmi in diretta. Una web radio nata...
Antreem
Creare soluzioni innovative il loro mantra. Web e mobile i nuovi mondi che abitano e nei quali portano i loro clienti, con una grande attenzione al design e alla user experience
Biolognese
Sperimentare nel mondo della moda non gli bastava. Così Maurizio ha deciso di dedicarsi al food prima aprendo il Molino, il primo ristorante di derivazione biologica con orto giardino dove...
Bottega Finzioni
Un modo nuovo di fare formazione, anzi antichissimo, ripreso da Carlo Lucarelli, Beatrice Renzi, Giampiero Rigosi e Michele Cogo per recuperare il metodo della bottega, dove allievi e...
Cue Press
Mescola una grande attenzione alla cultura con una forte spinta innovativa e tecnologica e il progetto che vedrai prender forma è Cue Press, la prima casa editrice digitale dedicata al...
Kinodromo
È il progetto permanente dei Cineasti Arcobaleno nato per promuovere il cinema indipendente, spontaneo e del territorio. A Kinodromo tutto è frutto di un processo partecipato allargato...
MotionART
Padre e figlio decidono di unirsi per fondare MotionART, un’azienda attiva nella produzione di apparati elettronici per l'industria e l'automazione, dove l’età media dei lavoratori non...
Olio & Sale
Due amici hanno deciso di investire nell’attività che amano di più: mangiare. Dalla loro passione nasce Olio & Sale, un marchio dedicato al cibo di alta qualità prodotto con un’attenta...
Peron & Peron
Tante ore passate in bottega sin da piccolo fino a decidere di intraprendere, a 17 anni, l’attività del padre. Per Simone ogni calzatura è un pezzo unico che deve esaudire i desideri del...
Santi Cashmere
Due fratelli hanno deciso di portare avanti il sapere artigianale della madre che negli anni ’60 in un piccolo paese dell’appennino Tosco-Emiliano tesseva maglie con macchine a mano. Oggi...
Zoo
Cinque socie, cinque amiche, danno vita a Zoo. Non una semplice pasticceria ma uno spazio dedicato alla ricerca visiva e culinaria con laboratori creativi su manualità e cibo, una libreria...

Relatore

piero gaffuri

Piero Gaffuri, Amministratore Delegato di Rai Net, è approdato in Rai nel 1998 dopo esperienze lavorative in grandi gruppi come Benetton, Seleco, Cerved, Bain e Enel. Dopo essersi misurato a lungo con la narrativa attraverso romanzi come Apnea (Marsilio, 1999), Il corsaro (Marsilio, 2002) e Il sorriso del vento (Marsilio, 2006), si dedica alla saggistica con Web Land - dalla televisione alla metarealtà (Lupetti – Rai Eri, 2011) e Blog Notes – Guida ibrida al passato presente (Lupetti Editore, 2013). Potete seguirlo sul suo blog Themadjack.com

Location

onoarte.jpg

ONO arte contemporanea è una galleria dedicata all'arte in tutte le sue forme: fotografia, videoarte, grafica, installazioni, libri, oggetti di design e abbigliamento, documentari, musica, vinili. 
Al suo interno – pensato come un vero e proprio concept store – trovano spazio un bookshop, un music shop e un lounge bar, aperto dalle 18:00. ONO arte lavora in collaborazione con Comune di Bologna e Cineteca di Bologna, e ospita mostre fotografiche, allestite nello spazio che si sviluppa su diversi livelli, basate su musica, cinema e, in generale, sulle icone che hanno influenzato la cultura popolare degli anni '60 alla fine degli anni ’90,con numerosi eventi collaterali come presentazioni di libri, proiezioni e conferenze.

www.onoarte.com

loading